Campi di applicazione


..dal privato all’azione all’interno dei servizi, dalla clinica ai problemi del lavoro e delle organizzazioni, dalle patologie più propriamente “mediche” ai problemi dello stress, dalle psicopatologie leggere a quelle psichiatriche gravi, dai disturbi dell’alimentazione alle dipendenze più tradizionali e più nuove, dai problemi dell’emergenza ai problemi dell’ambiente, dai problemi aziendali a quelli più ampi sociali.

Oggi è il momento diffondere le conoscenze acquisite, i risultati e i dati forti che emergono dalle ricerche, i risultati delle sperimentazioni, quindi di INTERVENIRE.

L’unitarietà mente-corpo, oramai indiscussa, è sempre più presente nelle nuove frontiere della scienza.
Non si può più parlare di corpo e mente come entità separate. L’introduzione di concetti quali Funzioni, Funzionamenti di fondo ed Esperienze di Base hanno permesso di compiere un reale ed importante passo in avanti.

Parlare di sistemi integrati rappresenta il modo più efficace per penetrare all’interno della complessità degli esseri umani, dei loro meccanismi profondi che non sono solo psichici, e di studiare tutto ciò in modo scientifico e rigoroso, uscendo piano piano dalla necessità e dalla limitazione del riduttivismo e indagando su come siano interconnessi i sistemi, su cosa accada quando si interviene su ciascuno di essi, su come intervenire per raggiungere i risultati voluti.

Interveniamo sulla complessità degli esseri umani, e dunque sulla salute in tutti i livelli che costituiscono il Sé, in tutti i funzionamenti di fondo, e quindi su qualcosa che va al di là dell’assenza di malattie e di disturbi, su una condizione di benessere intesa nel senso più ampio, di pienezza di potenzialità, sia nel campo individuale che in quello sociale.

Oggi sono numerose le ricerche e gli approfondimenti su ciò che assume importanza cruciale nell’intervento con i pazienti.

Le ricerche già ad oggi realizzate hanno portato a nuove scoperte, a dati e risultati e a strumenti di indagine e valutazione che rappresentano un patrimonio e una ricchezza di notevole consistenza e importanza. Sempre di più stiamo studiamo i reali “fattori di cambiamento”, ciò che porta al funzionamento profondo ed al processo di trasformazione diviene sempre più chiaro e condivisibile.
L’obiettivo è quello di andare alle radici di alterazioni e problemi che affliggono le persone dall’infanzia sino all’età adulta, per poter arrivare ad operare sempre più in modo preventivo e non solo curativo.

Non è più possibile rinunciare ad una giusta domanda di salute e di benessere a livello sia individuale che familiare è possibile incidere su un vero e profondo miglioramento delle condizioni di vita.